Il modo in cui una ragazza vive il menarca può gettare una grande ombra sui seguenti anni mestruali. Può avere un effetto sull’esperienza mensile delle mestruazioni e su come andrà questo viaggio della sua vita. Avvicinarsi a questo passaggio considerandolo un momento speciale, o addirittura sacro, può assicurare che questa “grande ombra” diventi benefica o fonte di potere.Al menarca una ragazza lascia andare la sua identità sicura di fanciulla ed attraversa un mare sconosciuto verso la maturità: questo avviene nell’arco di anni ma il momento del primo sangue è un segno potente e cruciale di questo viaggio.Anche se molte donne, nella nostra cultura, non hanno avuto il riconoscimento appropriato del loro ciclo, è possibile ridefinire in maniera creativa la qualità dell’esperienza mestruale celebrando un rituale del menarca oggi. Questo può essere di grande aiuto per donne che stanno facendo fatica con la direzione della loro vita, con la creatività o con qualunque altro problema di salute mestruale. Riscrivere il proprio menarca celebrandolo ritualmente anche a molti anni di distanza, può essere un momento generativo di svolta per tutte le donne in generale.Liberamente tratto da: Alexandra Pope, Women’s Quest
Orari: sabato 4 e domenica 5 giugno 2022 dalle 9.30 alle 18.30 con un’ora di pausa pranzo.
Luogo: FucinAlchemica, Via Diaz 26, Levico Terme TN
Contributo: 240 euro. Il seminario è aperto ai soci dell’Associazione FucinAlchemica.
ISCRIZIONI fucinalchemica@gmail.com
Il percorso può essere considerato un modulo della Formazione per Operatori Olistici e Counsellor ad Indirizzo Alchemico Immaginale con Erica Cappelletti. Per tutti conferisce Attestato di Partecipazione accreditato Aspin.